Terra dei Fuochi, Giordano “Sentenza storica della Corte Europea”
ROMA (ITALPRESS) – La sentenza della Corte Europea è un atto d’accusa inequivocabile: lo Stato italiano ha abbandonato i suoi cittadini, permettendo che la Terra dei Fuochi diventasse una camera a gas a cielo aperto. Per anni, chi doveva intervenire ha finto di non vedere, ha minimizzato, ha promesso e poi si è girato dall’altra parte, mentre la gente si ammalava e moriva. Ora l’Europa ha detto chiaramente quello che la scienza...
Carcinoma prostatico, da Aifa ok a rimborsabilità del primo radioligando
MILANO (ITALPRESS) – Con l’approvazione dell’ammissione alla rimborsabilità di Lutetium (177Lu) vipivotide tetraxetan da parte del CDA dell’Agenzia Italiana del Farmaco, la terapia di precisione basata sull’uso dei radioligandi diventerà presto accessibile per i pazienti italiani affetti da carcinoma prostatico metastatico resistente alla castrazione (mCRPC) progressivo, positivo all’antigene di membrana specifico della prostata...
Conad raccoglie oltre 2,2 milioni di euro a sostegno di 27 ospedali e reparti pediatrici italiani
BOLOGNA (ITALPRESS) – Conad annuncia oggi la raccolta di oltre 2,2 milioni di euro a favore di 27 ospedali e reparti pediatrici italiani, a seguito dell’iniziativa solidale “I gesti d’amore si fanno sentire” attiva nei punti vendita Conad alla fine dello scorso anno. La raccolta è stata resa possibile grazie alla straordinaria generosità dei clienti Conad, che hanno sostenuto l’iniziativa acquistando le campanelle di Natale,...
Rapporto C.R.E.A. Sanità, necessari almeno 40 mld per risollevare il SSN
ROMA (ITALPRESS) – L’Italia rispettando le compatibilità macro-economiche (e quindi considerando gli interessi sul debito pubblico e anche il livello di sviluppo del Paese) potrebbe spendere per la Sanità 19,9 miliardi di euro in più (+11,3% del finanziamento attuale): si tratta di una cifra lontana dalle possibilità di finanziamento reali, considerando che anche altri capitoli di spesa, in primis l’istruzione, sono ancora sotto...
Campania, un milione a rischio cardiovascolare. Tavolo Novartis-Regione
MILANO (ITALPRESS) – Sono quasi 21 mila le vittime di malattie cardiovascolari in Campania, al secondo posto in Italia per numero di morti legate al sistema cardio-circolatorio. Una priorità sanitaria in Regione, che vede oltre 1 milione e 300 mila persone a rischio di sviluppare un evento cardiovascolare e quasi 800 mila campani con livelli di colesterolo LDL superiori a quelli raccomandati 1. A rivelare questo scenario sono i...