Malattie rare, “Women in Rare” indaga sul ritardo nella diagnosi
ROMA (ITALPRESS) – Per chi soffre di una malattia rara la diagnosi può essere una vera sfida. Si stima che in media, in Europa, il ritardo diagnostico sia circa 5 anni. Le cause sono molte – di tipo culturale, sociale, sanitario e territoriale – ma il risultato non cambia: il tempo che trascorre dall’insorgere della malattia all’inizio delle terapie ha conseguenze importanti sulla gestione clinica della malattia, l’accesso alle...
D’Ambrosio Lettieri riconfermato alla presidenza della Fondazione Francesco Cannavò
ROMA (ITALPRESS) – Luigi D’Ambrosio Lettieri, Vicepresidente Fofi, è stato riconfermato alla guida della Fondazione Francesco Cannavò “e rinnova il suo impegno con una visione proiettata verso il futuro della professione farmaceutica e della formazione continua”, si legge in una nota. Il Consiglio di amministrazione è così composto: Presidente Luigi D’Ambrosio Lettieri, Vicepresidente Alberto Melloncelli, Segretario Davide Petrosillo....
Cure palliative, accordo tra Fondazione “La Pelucca” Onlus e Finisterre
MILANO (ITALPRESS) – Promuovere e sostenere un efficace raccordo tra l’assistenza domiciliare e quella residenziale nel percorso delle cure palliative, con l’obiettivo di migliorare ulteriormente la qualità del percorso di cura e supportare con tempestività i bisogni dei pazienti e delle loro famiglie.E’ questo uno degli obiettivi dell’intesa sottoscritta tra la Fondazione Istituto Geriatrico “La Pelucca” Onlus di Sesto San Giovanni e...
Seus 118, in servizio 5 nuove automediche in quattro città siciliane
PALERMO (ITALPRESS) – La Seus 118 potenzia la propria flotta con l’introduzione di 5 nuove automediche destinate alle Centrali Operative di Catania, Messina, Caltanissetta e Palermo. I mezzi, Suzuki S-Cross Hybrid già operativi, mirano a migliorare l’efficienza e la tempestività degli interventi di soccorso su tutto il territorio regionale. Dotate delle più avanzate tecnologie sanitarie e di comunicazione, le nuove automediche hanno...
Sanità, da associazioni pazienti un manifesto per sistema più inclusivo
ROMA (ITALPRESS) – Valorizzare a ogni livello la comunicazione delle associazioni dei pazienti, oggi protagoniste del sistema salute e risorsa primaria per dare concretezza alla partecipazione dei pazienti. E’ l’invito rivolto a istituzioni e comunità scientifica attraverso il Manifesto “Comunicare è – La comunicazione delle Associazioni pazienti cambia il Sistema Salute”, lanciato nell’ambito del progetto Relazioni promosso da Lilly...