Il destino del cuore si gioca già nel pancione
La vera prevenzione cardiovascolare è quella iper-primaria, che inizia addirittura prima della nascita: lo spiegano gli esperti al 79° Congresso della Società Italiana di Cardiologia (SIC), in corso a Roma
Acqua e lattanti: qual è il momento giusto?
Da uno studio americano emerge che la maggior parte dei lattanti US viene svezzata troppo presto.
Gli esperti dell’Osservatorio Sanpellegrino spiegano qual è il momento giusto anche per iniziare a dare acqua ai bambini e quali sono i segni di una scarsa idratazione
Mamme e papà, attenzione: i bimbi che bevono poco soffrono di tosse quasi il doppio degli altri
Idratazione e vie respiratorie, uno studio conferma il legame “nascosto”. Più del 60% dei bambini non beve a sufficienza. Soffre di tosse il 90% dei bimbi disidratati rispetto al 52% di quelli idratati
Tablet, cellulari e bimbi
Il loro uso può essere causa di ritardi nello sviluppo del linguaggio
Allergie di primavera
Il riscaldamento Terra ha fatto aumentare del 46% la quantità di pollini presenti nell’aria. Sempre più bambini allergici: in Italia ne soffre circa il 30% della popolazione sotto i 14 anni. I consigli degli esperti della SIAIP
Infezioni da bebè e invecchiamento
Studio condotto dagli esperti dell’Università di Washington