Tumore polmonare non a piccole cellule. Dati senza precedenti presentati a Chicago
Pazienti in terapia con lorlatinib in vita e senza progressione della malattia da oltre cinque anni
L’EMA raccomanda il primo vaccino COVID-19 per l’autorizzazione nell’Unione Europea
Il comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell’EMA ha completato la sua rigorosa valutazione del vaccino
XII Giornata Malattie Rare
Uniamo FIMR Onlus ha presentato i dati di “Juggling care and daily life”, indagine sulle difficoltà di conciliare vita quotidiana, assistenza e occupazione: 7 pazienti rari su 10 devono ridurre o sospendere il proprio lavoro, 8 su 10 hanno difficoltà a svolgere semplici compiti quotidiani.
“Da qui in poi”: un progetto letterario per andare oltre lo spartiacque della malattia
L’iniziativa 2016, promossa da Pfizer in collaborazione con i giovani autori della Scuola Holden, rafforza il legame tra narrazione e cura, dando voce a ventuno protagonisti che affrontano con coraggio la malattia.
“Viverla Tutta”, raccontate la vostra patologia
Uno degli argomenti su AZ Salute in edicola questo mese