Le dipendenze comportamentali in aumento, attenzione massima ai più giovani
MILANO (ITALPRESS) – Le dipendenze comportamentali sono una crescente sfida per la salute pubblica in Italia. A differenza delle dipendenze da sostanze, quali le droghe e l’alcol, coinvolgono comportamenti apparentemente innocui che, se ripetuti compulsivamente, possono compromettere in modo più significativo il benessere dell’individuo. Tra le dipendenze comportamentali più diffuse ci sono il gioco d’azzardo patologico, l’uso...
Medici di famiglia, le nuove sfide dell’assistenza agli anziani
ROMA (ITALPRESS) – L’Italia è un Paese che invecchia sempre più. Gli over 65 sono 15 milioni, di cui la metà con più di 75 anni. Inoltre, molti anziani vivono in aree difficili da raggiungere: piccoli paesini, talvolta isolati, sulle montagne, difficili da raggiungere sia in macchina che con i mezzi pubblici. Una serie di circostanze che rende complicato per i medici di famiglia prendersi cura proprio di chi ne avrebbe più bisogno....
Oltre 200 patologie diverse sono causate dal cibo non sicuro
ROMA (ITALPRESS) – Oltre 200 patologie diverse sono causate dal cibo non sicuro, e ogni giorno nel mondo 1,6 milioni di persone si ammalano per questa causa. Lo sottolinea l’Oms, che ogni anno il 7 giugno promuove il ‘World Food Safety Day’, il cui slogan quest’anno è ‘Food Safety, science in action’. La scienza è al cuore della sicurezza alimentare, ricorda l’Organizzazione, e aiuta a capire cosa rende il cibo poco sicuro e guida...
“Due di noi”, storie di tumore al seno metastatico al Milano Film Fest
MILANO (ITALPRESS) – “I greci per descrivere il tempo usano due termini: Kronos è il tempo cronometrico (minuti, settimane…); Kairos è il tempo di cui hai bisogno per fare qualcosa”. Inizia così “Due di Noi”, il docufilm ideato e promosso da Gilead Sciences Italia con Europa Donna Italia e Tapelessfilm, presentato oggi alla prima edizione del Milano Film Fest in programmazione fino all’8 giugno.Con queste parole, Chiara, 50 anni,...
Uap “Gravissimo che i farmacisti si improvvisino medici di base, Ministro proponga correttivi”
ROMA (ITALPRESS) – “Nonostante le lotte per chiedere il rispetto della legalità per chi svolge attività medica, sostenute da oltre 2 anni dall’U.A.P., che unisce le maggiori associazioni di categoria rappresentative delle strutture sanitarie private accreditate e dell’ospedalità accreditata, continua la confusione di ruoli tra medico e farmacista. Questo è lo scenario che è emerso ieri dal servizio della trasmissione ‘Le Iene’, in cui...